AVVIO ANNO SCOLASTICO 2024-2025
Facendo seguito alle numerose richieste delle famiglie, si comunica che dal 2 settembre p.v. saranno fornite, tramite sito della scuola, tutte le indicazioni utili all'apertura dell'anno scolastico
INIZIO ATTIVITÀ DIDATTICHE A.S. 2024-2025 - CALENDARIO SCOLASTICO
Si comunica che, come da delibera n.498 del Consiglio di Istituto, le attività didattiche per l'a.s. 2024-2025 avranno inizio il giorno 10 Settembre 2024. Seguiranno comunicazioni organizzative in merito.
Ulteriori informazioni in merito al calendario scolastico della Regione Lazio e alle aperture e chiusure disposte dalla citata delibera sono reperibili nella sezione Calendario scolastico di questo sito
FESTIVAL DELLE SCIENZE IN CLASSE - un'esperienza da ricordare!
Giornate davvero speciali quelle del 29 e 30 maggio u.s. all'IC Via Volsinio.... le aule della scuola secondaria di I grado si sono trasformate in laboratori scientifici in cui gli alunni, visitando ora l'uno, ora l'altro secondo un programma itinerante, hanno potuto partecipare a esperimenti e approfondimenti sui temi più vari del mondo scientifico e naturalistico. Una bellissima esperienza che ha lasciato tutti davvero soddisfatti!
Ecco i commenti lasciati dalle studentesse e dagli studenti della scuola secondaria sul mega padlet appositamente allestito per un'attività di brainstorming, consultabile al seguente link: https://padlet.com/mariangelacoluccid/festivaldellescienze
NUOVI EVENTI IN PROGRAMMA NELL'IC VIA VOLSINIO
Si segnalano alle famiglie due nuovi, importanti eventi in programma nella scuola:
- il 16 maggio p.v., presso il cinema Lux, gli alunni di scuola secondaria di I grado assisteranno ala proiezione del film "Un mondo a parte" e incontreranno il regista Riccardo Milani;
- il 21 maggio p.v., alle ore 11.00, la schermitrice nazionale Chiara Mormile e il giornalista sportivo Matteo Mosciatti, ex studenti della secondaria Esopo dell'IC Via Volsinio, incontreranno gli alunni della scuola per un confronto sulla valenza dello sport e delle proprie passioni nella crescita individuale, nell'ambito del progetto Orientamento, che quest'anno ha visto coinvolte tante classi di primaria e secondaria in azioni di continuità tra ordini di scuola e di scoperta di sè, delle proprie attitudini e delle proprie potenzialità per una scelta consapevole dei percorsi scolastici futuri;
- il 23 maggio p.v., alle ore 17.00, concerto finale dell'Orchestra della scuola, progetto portante del Piano dell'offerta formativa dell'Istituto, che unisce le passioni di tanti "orchestrali" in un unico intento formativo, di notevole rilevanza sociale e culturale. Il progetto nasce dalla collaborazione attiva e fattiva con l'Associazione Francesco Pennisi, che eroga i corsi musicali extrascolastici nell'Istituto e che mette a disposizione, in formula totalmente gratuita, i propri Maestri al servizio del progetto Orchestra, grazie ai rapporti consolidatisi negli anni e una visione condivisa dell'importanza della Musica nel benessere dei bambini e dei ragazzi
Altri articoli...
- UOVA DI PASQUA - AIL
- ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S. 2024/2025
- PROGETTO MEMORIA
- ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S. 2024-2025
- ISCRIZIONI A.S. 2024-2025
- LA PIAZZA DEI RAGAZZI - NATALE 2023
- LA MUSICA A SCUOLA
- RIAPERTURA TERMINI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
- INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI
- OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE